Collezione Maramotti, in collaborazione con Museo Casa Mollino, presenta Mollino/Insides, un percorso di mostra con opere pittoriche di Enoc Perez e fotografie di Brigitte Schindler e di Carlo Mollino.
Kromya Art Gallery di Verona promuove, dal 23 dicembre al 30 gennaio, un'esposizione collettiva con opere di Marco Casentini, Fabrizio Corneli, Federico Ferrarini, Emanuela Fiorelli, Paola Pezzi, Alex Pinna, Paolo Radi e Paolo Scirpa.
In esposizione alla Galleria d'Arte 2000 & Novecento le opere di tre artisti che offrono un importante contributo alla contemporaneità espressiva: Marco Gastini, Giorgio Griffa, Nunzio
Collezione Maramotti ospita "Two Thoughts", mostra personale dell'artista austriaca Svenja Deininger che raccoglie un ciclo di nuove opere pittoriche concepite specificamente per questo progetto.
Mostra in tre sedi: Palazzo Piella, Castelfranco Emilia; Palazzo Ducale, Pavullo nel Frignano; Torrione medievale, Castelnuovo Rangone. A cura di Sergio Bianchi, Alessandro Mescoli e Federica Sala. Con il contributo di Fondazione di Modena.
La Galleria 8,75 Artecontemporanea di Reggio Emilia presenta, dal 29 febbraio al 18 marzo 2020, la mostra personale di Cetti Tumminia “Trame emotive”, curata da Chiara Serri.
La prima esposizione di sole opere ad olio su tela di Omar Galliani, maestro del disegno italiano, curata da Eleonora Frattarolo dal 28 settembre al 3 dicembre 2019 presso la Galleria di Piazza San Marco dell’Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa.
Curata da Carlo Mastronardi con un testo critico di Sandro Parmiggiani e organizzata dall'Amministrazione Comunale di Rubiera, l'esposizione sarà aperta al pubblico sabato 28 settembre, ore 17.30.
Il Museo dei Madonnari ospita la personale di Oscar Piovosi, curata da Paola Artoni e Fausto Salomoni. L'esposizione comprende una quindicina di dipinti ad acrilico appartenenti alla serie “Ground”. Inaugurazione: sabato 3 agosto, ore 18.30.